Varese Disinfestazioni
  • Home
  • Servizi
  • Sanificazione Ambienti
  • Dove siamo
  • Contatti
  • Blog
ratto

Tipi di ratti e topi in Italia

 

Tra i servizi che V. Disinfestazioni offre ai suoi clienti non si può dimenticare la derattizzazione. Come avvertono alcuni esperti, infatti, soprattutto nella Capitale, i ratti sono in forte espansione con la conseguenza che i roditori stanno sviluppando una seria immunità ai veleni.
Bisogna innanzitutto fare una distinzione tra i ratti e i topi comuni.

Tipi di topi e ratti

Il ratto è un genere di roditore della famiglia dei Muridi simili ai topi, dai quali si differenziano per il pelo più ispido e l’indole feroce.
Tra i principali, il ratto nero o comune (Rattus Rattus) e il ratto delle chiaviche o surmolotto (Rattus Norvegicus), i quali si nutrono di sostanze alimentari arrecando spesso gravi danni alla popolazione.

Il topo (Mus Musculus), invece, che infesta le case vecchie e i magazzini, proviene della famiglia dei Muridi e viene chiamato anche topo domestico (lungo 3-4 cm con muso appuntito munito di baffi lunghi e sottili, corpo coperto da pelo grigio con coda lunga e squamosa).
Meno timorosi di una volta nei confronti dell’uomo, i ratti esplorano nuovi territori da colonizzare tanto che è sempre più frequente trovare in casa un topo di fogna, risalito per la canalette dell’acqua o dell’elettricità o addirittura fuoriuscito dai water.

Ma quali i pericoli per l’uomo?

I rischi sanitari sono altissimi.
I ratti, infatti, possono trasmettere all’uomo innumerevoli malattie virali e batteriche come la rabbia, la peste, il tifo, la toxoplasmosi, l’elettrospirosi, ecc..

Tipi di blatte infestanti in Italia Derattizzazione: Rimedio efficace per la salute

Articoli correlati

Derattizzazione Varese Disinfestazioni

Ratti

Derattizzazione: Rimedio efficace per la salute

VARESE DISINFESTAZIONI di Soragni Enrico | Via Toscanini 8, - 21020 – Cazzago Brabbia (VA)
Mobile 349 1522686 | info@varesedisinfestazioni.com | c.fisc. SRGNRC60T19L682B | p.i. 03058950126 | Design by NetAgorès